LA NOSTRA STORIA
L’attività sartoriale di famiglia ha origini antiche. La Sartoria Scalella nasce infatti nel 1875, fondata da Gennaro Scalella in via di Donna Regina in Napoli. All’epoca l’attività sartoriale era incentrata sulla produzione di capi ecclesiastici per il clero. Solo verso le metà del ‘900, quando la gestione era già passata nelle mani del figlio di Gennaro, Vincenzo Scalella, la Sartoria iniziò a mutare la propria organizzazione diversificando l’attività; è proprio questo il momento storico in cui si iniziarono a produrre le prime toghe.
In occasione dell’Anno Santo del 1950, Vincenzo decise di spostare famiglia ed azienda a Roma, in Largo di Porta Castello, prima storica sede romana della ditta, attratto dal giro di affari che si preannunciava in vista dell’importante evento nella capitale. Questa decisione si rivelò decisiva per le sorti future dell’azienda. Nel corso degli anni ’60, ’70 e ’80 la produzione di toghe aumentò in modo costante finendo per risultare, verso gli inizi degli anni ’90, il ramo principale dell’attività. Vincenzo Scalella venne a mancare alla fine degli anni ’80, la gestione passò quindi nelle mani di Anna Maria, l’ultima figlia della numerosa famiglia Scalella.
Nel 1993 la sede venne prima trasferita in via Germanico, poco lontano dalla prima sede romana, per poi spostarsi ancora nel 1998 in Via Caio Mario.
L’azienda sita oggi ufficialmente in Via Paolo Mercuri 7, è gestita dal figlio di Anna Maria Scalella, Francesco Cecconi, che rappresenta dunque la quarta generazione di eredi Scalella che conferma ancora una volta la passione per la Sartoria di alta qualità.